Canone patrimoniale di concessione per occupazione permanente con cavi e condutture da parte dei fornitori di servizi di pubblica utilità

L'articolo 1, comma 848, della legge di bilancio dello Stato per l’anno 2021 (legge 30.12.2020, n. 178),...

Data di pubblicazione:

07/04/2021

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie
Büro

Descrizione

L'articolo 1, comma 848, della legge di bilancio dello Stato per l’anno 2021 (legge 30.12.2020, n. 178), entrata in vigore il 01.01.2021, regola l’applicazione del canone patrimoniale per le occupazioni per-manenti con cavi e condutture da parte dei fornitori di servizi di pubblica utilità.

Per le occupazioni permanenti del territorio comunale con cavi e condutture, da chiunque effettuata per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, di servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi e di altri servizi a rete, il canone è dovuto dal soggetto titolare dell'atto di concessione dell'occupazione del suolo pubblico e dai soggetti che occupano il suolo pubblico, anche in via mediata, attraverso l'utilizzo materiale delle infrastrutture del soggetto titolare della concessione sulla base del numero delle rispettive utenze moltiplicate per la tariffa forfetaria di euro 1,50.

In ogni caso l’ammontare del canone dovuto a ciascun Comune non può essere inferiore a euro 800,00. Il canone è comprensivo degli allacciamenti alle reti effettuati dagli utenti e di tutte le occupazioni di suolo pubblico con impianti direttamente funzionali all'erogazione del servizio a rete. Il numero complessivo delle utenze è quello risultante al 31 dicembre dell'anno precedente ed è comunicato al comune competente per territorio con autodichiarazione da inviare, mediante posta elettronica certificata, entro il 30 aprile di ciascun anno.

Gli importi previsti ai commi 1 e 3 sono rivalutati annualmente in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo rilevati al 31 dicembre dell'anno precedente. Il versamento del canone deve essere effettuato entro il 30 aprile di ciascun anno in unica soluzione attraverso la piattaforma di cui all’articolo 5 del codice di cui al decreto legislativo 07.03.2005, n. 82 (PagoPA).

Per maggiori informazioni: ufficio tecnico comunale, tel. 0474 916685,
e-mail: tecnico@sancandido.eu

A cura di

Tributi

Piazza del Magistrato 2, 39038 S.Candido+39 0474 916682tributi@sancandido.eu

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 12/02/2024, 12:42

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.